top of page

Surface Plasmon Resonance

Biacore T200

Che cos'è l'SPR?

La risonanza plasmonica di superficie (SPR) è una tecnica ottica ad alta sensibilità utilizzata per studiare le interazioni tra molecole.

Nello specifico, misura i cambiamenti nell'indice di rifrazione vicino a una superficie sensoriale, dove una molecola (il "ligando") è immobilizzata. Quando un'altra molecola (l'"analita") si lega ad essa, l'SPR rileva l'interazione in tempo reale, senza la necessità di tag o altre modifiche.

Questo rende l'SPR una tecnologia ideale per analizzare una vasta gamma di interazioni molecolari, tra cui il legame di small molecules con proteine, interazioni proteina-proteina e legame anticorpo-antigene, offrendo approfondimenti dettagliati sulla cinetica di legame e sull'affinità per la scoperta di farmaci e la ricerca biomolecolare.

​

Analisi di interazione small molecules/ proteine

L'SPR è altamente efficace per studiare le interazioni delle piccole molecole con le proteine, permettendo ai ricercatori di misurare l'affinità di legame e la cinetica in tempo reale. Questo è cruciale per la scoperta di farmaci nelle fasi iniziali, poiché aiuta a identificare candidati farmaceutici promettenti e ottimizzare la loro interazione con i bersagli terapeutici.

Analisi delle interazioni proteina/proteina

La tecnologia SPR è ideale per analizzare le interazioni proteina-proteina, che sono spesso fondamentali nei processi cellulari. Fornendo profili cinetici e forze di legame, infatti, SPR aiuta i ricercatori a comprendere come le proteine interagiscono, facilitando la progettazione di terapie in grado di modulare queste interazioni.

Cinetica: La chiave per un’innovazione farmaceutica intelligente

La cinetica di legame, ovvero la misurazione della rapidità con cui un farmaco si lega e si dissocia dal suo bersaglio, è cruciale nello sviluppo farmacologico. Analizzando la velocità di associazione (on-rate) e di dissociazione (off-rate) delle interazioni farmaco-bersaglio, i ricercatori possono ottenere una comprensione più profonda dell'efficacia e della durata d'azione del farmaco. Un farmaco con un off-rate lento, ad esempio, potrebbe rimanere legato al suo bersaglio più a lungo, aumentando potenzialmente il suo effetto terapeutico. I dati cinetici aiutano anche a ottimizzare i composti lead, migliorare la selettività e ridurre al minimo gli effetti collaterali. Per questo motivo, la cinetica di legame rapprensenta un aspetto essenziale del processo di sviluppo dei farmaci.

Analisi delle interazioni antigene/anticorpo - cinetica e selettività

La tecnologia SPR è ampiamente utilizzata per studiare le interazioni anticorpo-antigene, fondamentali sia per lo sviluppo di anticorpi terapeutici che per le applicazioni diagnostiche. Fornisce dati dettagliati sulla specificità, affinità e cinetica del legame degli anticorpi, supportando la creazione di terapie immunologiche più efficaci e strumenti diagnostici.

Soluzioni per diversi target molecolari

Uno dei principali vantaggi della tecnologia SPR è la sua versatilità nello studio di un'ampia gamma di interazioni biomolecolari. Questa tecnologia può infatti essere utilizzata per studiare piccole molecole, proteine, acidi nucleici, lipidi e persino cellule intere o virus. La capacità dell'SPR di adattarsi a vari tipi di target, da molecole semplici a sistemi biologici complessi, la rende uno strumento altamente flessibile in applicazioni per la scoperta di farmaci, diagnostica e ricerca di base.

bottom of page